Mete da raggiungere in estate
Mete da raggiungere in estate: 3 luoghi da scoprire nel 2022
Le mete da raggiungere in estate sono tantissime, adatte ad ogni gusto e ad ogni desiderio.
C’è chi opterà per il mare, chi invece si dedicherà alla scoperta di luoghi d’arte e capitali, chi preferirà il clima più fresco delle montagne.
Se siete ancora indecisi su dove trascorrere le vostre vacanze estive abbiamo pensato a 3 mete da raggiungere in estate per divertirvi, rilassarvi e ricaricare le pile.
Vediamo quali sono.
Cilento: un tesoro da scoprire
Cilento: un viaggio tra natura, storia e gusto.
Il Cilento è una delle mete da scoprire questa estate con le sue costa poco frequentata, le sue montagne ricoperte da una fitta vegetazione, paesini medievali e antichi reperti che il tempo ha conservato e tutto il gusto e la bontà della dieta mediterranea.
Viaggiate tra Salerno e la Basilicata per scoprire questo paradiso incontaminato che vi conquisterà subito.
Vediamo, in questo articolo, cosa vedere in Cilento.
3 località di mare in Italia
3 località di mare in Italia da scoprire nel 2022
3 località di mare in Italia per godere della bellezza del nostro paese, piccoli centri o isole che regalano emozioni ai visitatori, ai turisti che vogliono vivere in relax e senza stress il mare italiano.
Le vacanze estive si avvicinano, quindi, se siete alla ricerca di idee per dove trascorrerle abbiamo deciso di consigliarvi 3 mete che vi faranno innamorare dell’estate 2022 e che vi faranno godere del relax e della bellezza made in Italy.
Vediamo quali sono.
5 città del Regno Unito da visitare
Non solo Londra: 5 città del Regno Unito da visitare
Dici Regno Unito e molti pensano solo a Londra.
Eppure sono tante le città che rendono spettacolare questa nazione e che meriterebbero di essere visitate almeno una volta nella vita.
Città dove arte, storia, eventi, moda si incontrano e regalano esperienze indimenticabili ai turisti che decidono di andare oltre la Capitale inglese.
In questo articolo vedremo quali sono le 5 città del Regno Unito da visitare almeno una volta nella vita.
Procida: oltre la capitale della cultura
Procida: un’isola da scoprire
Procida è stata scelta come Capitale della Cultura italiana per il 2022 e sono tanti gli eventi e le manifestazioni che si terranno sull’isola per celebrare questo prestigioso riconoscimento.
Sono, però, tante le cose da fare e da vedere sulla piccola isola del golfo di Napoli che vi faranno innamorare di questo luogo.
Volete saperne di più? Continuate a leggere questo articolo.
Cosa vedere a Verona in un weekend?
Cosa vedere a Verona in un weekend? Ve lo raccontiamo noi.
Cosa vedere a Verona in un weekend è una scelta difficile da fare, visto che la città veneta ha tanto da offrire ai tanti turisti che ogni anno la scelgono per le loro vacanze.
Scegliere cosa vedere in poco tempo è difficile.
La città di Giulietta e Romeo ha una storia millenaria e conserva tracce e memoria di ogni passaggio della sua storia.
Cerchiamo, quindi, di capire cosa non perdere nella città scaligera.
Cinque Terre: romanticismo e bellezza
Cinque Terre: romanticismo, bellezza e tradizione
Le Cinque Terre sono una delle mete più conosciute e apprezzate dalla Liguria.
I piccoli borghi di pescatori hanno conservato intatto il loro fascino ma hanno saputo ammantarsi di un’aura di romanticismo che si sposa alla perfezione con l’idea di tradizione che riescono a trasmettere con il loro aspetto.
I borghi, tutti collegati tra loro da sentieri e percorsi, sono anche raggiungibili via mare o in treno.
Vediamo, insieme, qualcosa in più su questi piccoli paesi liguri capaci di attirare ogni anno tantissimi turisti.
Cagliari: tra storia e bellezza
Cagliari: storia e bellezza
Cagliari è la Sardegna che non ti aspetti, non solo bellezze naturali ma storia e arte.
Per un momento dimentichiamoci delle cartoline dalla Sardegna, delle spiagge di sabbia finissima e del mare cristallino e immergiamoci nella storia millenaria del suo capoluogo.
Cagliari, costruita su sette colli, ha una storia lunghissima. Venne fondata nel Neolitico e poi vide susseguirsi i Fenici, i Romani, i Pisani, gli Spagnoli e i Piemontesi. Ogni popolazione che ha dominato questa città ha lasciato tracce ben visibili che raccontano il loro passaggio.
A colpire è la conformazione urbanistica su diverse livelli regala scorci meravigliosi sulla città.
Vediamo, quindi, 3 luoghi da non perdere a Cagliari.
Torino città magica
Torino città magica, un tour tra i luoghi di magia della città.
Torino città magica, dove la storia e il mistero si uniscono per dare vita ad atmosfere lontane da quelle immaginate (per stereotipi) da moltissime persone di città industriale, fredda, grigia e distante.
La storia di Torino, invece, riserva sorprese che raccontano il lato più mistico e oscuro della città.
Tradizione vuole che il capoluogo piemontese fosse il terzo vertice di un triangolo di città, con San Francisco e Londra, legate alla magia nera.
Ma ad aumentare questo alone di mistero intorno alla città è anche la presenza di luoghi di magia bianca e quella di reliquie dal forte richiamo religioso, come la Sacra Sindone custodita nella Cattedrale.
In questo post vi racconteremo alcuni luoghi magici di Torino, cercando di capire perché sono ritenuti tali.
Weekend Romantico in Italia: ecco dove andare
Weekend romantico in Italia: 5 mete da non perdere
Weekend romantico in Italia? Vi raccontiamo 5 mete, 5 piccoli borghi dove trascorrere un weekend all’insegna del relax, in compagnia della propria metà, tra scorci mozzafiato, passeggiate panoramiche e vie dell’amore capaci di regalare emozioni indelebili.
È un viaggio da nord a sud, tra antichi mulini, case colorate e storie che vi faranno trascorrere un weekend da batticuore.