Cagliari: tra storia e bellezza
Cagliari: storia e bellezza
Cagliari è la Sardegna che non ti aspetti, non solo bellezze naturali ma storia e arte.
Per un momento dimentichiamoci delle cartoline dalla Sardegna, delle spiagge di sabbia finissima e del mare cristallino e immergiamoci nella storia millenaria del suo capoluogo.
Cagliari, costruita su sette colli, ha una storia lunghissima. Venne fondata nel Neolitico e poi vide susseguirsi i Fenici, i Romani, i Pisani, gli Spagnoli e i Piemontesi. Ogni popolazione che ha dominato questa città ha lasciato tracce ben visibili che raccontano il loro passaggio.
A colpire è la conformazione urbanistica su diverse livelli regala scorci meravigliosi sulla città.
Vediamo, quindi, 3 luoghi da non perdere a Cagliari.
L’Italia a tavola: la Sardegna
L'Italia a tavola: il viaggio continua.
La bellezza del nostro paese, come vi abbiamo già detto, passa anche dalla tavola, dalle tradizioni culinarie che rendono uniche le esperienze che si possono gustare in ogni città italiana. Storia, cultura e tradizione si fondono nei piatti tipici delle varie regioni. Dopo essere stati in Sicilia e Abruzzo, oggi andiamo in Sardegna per scoprire la cucina di questo paradiso terrestre.Sardegna: 5 tappe per innamorarsi