Napoli sotterranea: storia, bellezza e mistero
Napoli sotterranea: un modo diverso per scoprire la storia della città.
Napoli sotterranea è un itinerario diverso dai soliti tour della città partenopea, un modo differente per scoprire la storia e la bellezza di Napoli da un punto di vista diverso.
Il vostro cammino nel sottosuolo della città inizia nel cuore del centro storico, accanto alla Basilica di San Paolo Maggiore, in via dei Tribunali.
Il Carnevale di Venezia
Il Carnevale di Venezia: un po’ di storia
Il Carnevale di Venezia è una delle attrazioni più famose della città lagunare, capace di attirare curiosi, turisti e appassionati da tutto il mondo.
La sua è una storia capace di attraversare i secoli e di non perdere neanche una briciola del suo fascino.
In questo articolo ricostruiremo un po’ della storia del Carnevale veneziano.
4 luoghi da scoprire a Firenze
4 luoghi da scoprire a Firenze: ecco i nostri consigli.
Firenze è una delle città più famose al mondo. Il suo patrimonio storico e artistico attira ogni anno milioni di visitatori e tutti sono attratti dalle bellezze che la città conserva. Il Duomo con la cupola del Brunelleschi, Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, gli Uffizi, Santa Croce sono solo alcune delle mete che ogni giorno vengono fotografate e postate sui loro canali social dai turisti. Ma la città ha tanti luoghi che i turisti non conoscono o a cui non prestano la giusta attenzione. Sei alla ricerca di qualcosa di diverso da vedere a Firenze? Qualcosa lontano dai soliti giri turistici, dalle solite cartoline conosciute in tutto il mondo? Ecco 4 luoghi da scoprire a Firenze che ti faranno innamorare ancora di più della culla del Rinascimento.Cosa fare a Roma quando piove?
Cosa fare a Roma quando piove: ecco 3 consigli che salveranno la vostra vacanza nella Capitale.
Cosa fare a Roma quando piove? Bella domanda. Le risposte possono essere tantissime. Roma è una città che ha tanto da offrire e di certo un po’ di pioggia non rovinerà la vostra vacanza nella Città Eterna.
Musei, mostre, chiese. Arte e shopping. Una giornata di pioggia non fermerà la scoperta delle bellezze e delle mille attività che Roma offre ai turisti.
Oggi, però, vogliamo consigliarvi 3 attività da fare a Roma quando piove.
Pronti? Ecco i nostri consigli.
Un weekend a Venezia
Un weekend a Venezia: cosa vedere nella Laguna?
Un weekend a Venezia sicuramente è poco tempo per scoprire tutte le bellezze che la città lagunare ha da offrire.
Venezia è una delle città d’arte più belle, visitate e amate del mondo intero.
La storia e le bellezze architettoniche e artistiche, qui, incontrano la particolarità di una città che nasce e vive sull’acqua, una città dove i canali sostituiscono le vie e dove l’acqua regala a tutto un’atmosfera che difficilmente si potrà trovare in altre parti del mondo.
Ma se il tempo a vostra disposizione è poco non si riuscirà a godere di tutti i tesori veneziani ma si potrà lo stesso visitare alcuni dei gioielli più belli della città lagunare, promettendo a se stessi di tornare con più calma e più tempo a disposizione a Venezia.
Vediamo, quindi, cosa fare e cosa visitare durante un weekend a Venezia.
BONUS VACANZE: come funziona e come richiederlo
Bonus Vacanze: scopri l'Italia
Il decreto legge per il rilancio del turismo domestico ha istituito il Bonus Vacanze, uno strumento che offre, a chi ha un ISEE familiare inferiore ai 40.000 € di avere agevolazioni nell'acquisto di una vacanza.Il Cammino di Dante: nei luoghi della Divina Commedia.
Mai sentito parlare del Cammino di Dante?
È un viaggio organizzato attraverso i sentieri e le vie medievali che univano la Romagna e la Toscana percorse dal Sommo Poeta ai tempi del suo esilio, periodo in cui scrisse la Divina Commedia. Nonostante una lunghezza di 380 km e il suo attraversare due regioni, questo cammino non è solo un percorso di trekking, ma anche un percorso culturale, artistico, filosofico e spirituale tra Ravenna e Firenze.
La Divina Commedia nasce in questo contesto, piena di personaggi, castelli, paesaggi e dubbi che ogni uomo si pone attraverso un cammino.
Buona parte dell’ambiente che ha ispirato Dante è rimasto intatto, ed è per questo che il Cammino è un’esperienza così suggestiva.
RIPARTONO LE CROCIERE
Ripartono le crociere dopo il lungo stop. A causa del Covid-19 abbiamo dovuto rinunciare a molte delle nostre abitudini, come ad esempio, viaggiare nel modo in cui eravamo abituati a fare o, in maniera più specifica, ai viaggi in crociera. Per gli amanti del genere è stato un dramma, ma finalmente è possibile dirlo… ripartono le crociere!
Turismo eco-sostenibile
Turismo eco-sostenibile? Ecco 3 luoghi per scoprire di cosa si tratta.
Qual è il nuovo trend del momento nel settore viaggi? Il turismo eco-sostenibile! Di cosa si tratta? Questo tipo di turismo mira a valorizzare il rapporto tra natura e uomo immergendo quest’ultimo in posti mozzafiato e promuovendo un nuovo modo di vivere l’ambiente circostante limitando al minimo l’inquinamento e gli sprechi.
Ecco tre possibili soluzioni per vivere al meglio quest’esperienza.
3 isole della Grecia per ripartire
La Grecia ha riaperto i i suoi confini ai turisti italiani dopo la crisi COVID 19 e si conferma, anche in questo anno difficile, una delle mete più desiderate dai turisti italiani, attratta, soprattutto, dalle sue bellissime isole. Parliamo, infatti, di oltre 3000 isole tutte diverse tra loro, con caratteristiche particolarità che le differenziano e che le rendono adatte ad ogni tipo di viaggio e ad ogni tipo di viaggiatore. Oggi vi consigliamo 3 isole della Grecia ideali per ripartire e che non potete assolutamente perdere questa estate.