Cosa vedere a Verona in un weekend?
Cosa vedere a Verona in un weekend? Ve lo raccontiamo noi.
Cosa vedere a Verona in un weekend è una scelta difficile da fare, visto che la città veneta ha tanto da offrire ai tanti turisti che ogni anno la scelgono per le loro vacanze.
Scegliere cosa vedere in poco tempo è difficile.
La città di Giulietta e Romeo ha una storia millenaria e conserva tracce e memoria di ogni passaggio della sua storia.
Cerchiamo, quindi, di capire cosa non perdere nella città scaligera.
Cinque Terre: romanticismo e bellezza
Cinque Terre: romanticismo, bellezza e tradizione
Le Cinque Terre sono una delle mete più conosciute e apprezzate dalla Liguria.
I piccoli borghi di pescatori hanno conservato intatto il loro fascino ma hanno saputo ammantarsi di un’aura di romanticismo che si sposa alla perfezione con l’idea di tradizione che riescono a trasmettere con il loro aspetto.
I borghi, tutti collegati tra loro da sentieri e percorsi, sono anche raggiungibili via mare o in treno.
Vediamo, insieme, qualcosa in più su questi piccoli paesi liguri capaci di attirare ogni anno tantissimi turisti.
Cagliari: tra storia e bellezza
Cagliari: storia e bellezza
Cagliari è la Sardegna che non ti aspetti, non solo bellezze naturali ma storia e arte.
Per un momento dimentichiamoci delle cartoline dalla Sardegna, delle spiagge di sabbia finissima e del mare cristallino e immergiamoci nella storia millenaria del suo capoluogo.
Cagliari, costruita su sette colli, ha una storia lunghissima. Venne fondata nel Neolitico e poi vide susseguirsi i Fenici, i Romani, i Pisani, gli Spagnoli e i Piemontesi. Ogni popolazione che ha dominato questa città ha lasciato tracce ben visibili che raccontano il loro passaggio.
A colpire è la conformazione urbanistica su diverse livelli regala scorci meravigliosi sulla città.
Vediamo, quindi, 3 luoghi da non perdere a Cagliari.
Torino città magica
Torino città magica, un tour tra i luoghi di magia della città.
Torino città magica, dove la storia e il mistero si uniscono per dare vita ad atmosfere lontane da quelle immaginate (per stereotipi) da moltissime persone di città industriale, fredda, grigia e distante.
La storia di Torino, invece, riserva sorprese che raccontano il lato più mistico e oscuro della città.
Tradizione vuole che il capoluogo piemontese fosse il terzo vertice di un triangolo di città, con San Francisco e Londra, legate alla magia nera.
Ma ad aumentare questo alone di mistero intorno alla città è anche la presenza di luoghi di magia bianca e quella di reliquie dal forte richiamo religioso, come la Sacra Sindone custodita nella Cattedrale.
In questo post vi racconteremo alcuni luoghi magici di Torino, cercando di capire perché sono ritenuti tali.
Weekend Romantico in Italia: ecco dove andare
Weekend romantico in Italia: 5 mete da non perdere
Weekend romantico in Italia? Vi raccontiamo 5 mete, 5 piccoli borghi dove trascorrere un weekend all’insegna del relax, in compagnia della propria metà, tra scorci mozzafiato, passeggiate panoramiche e vie dell’amore capaci di regalare emozioni indelebili.
È un viaggio da nord a sud, tra antichi mulini, case colorate e storie che vi faranno trascorrere un weekend da batticuore.